News
San Valentino a Capodimonte: un biglietto per due
Venerdì 14 febbraio chi visiterà il Museo potrà usufruire di una promozione speciale: #unbigliettoperdue che consente l'ingresso di due persone con un unico biglietto
Alla conquista del Castello in camper
Tra il 26 e il 28 giugno 2015, al Castello di Gropparello (PC), un weekend di animazioni e avventure da vivere in famiglia, con Camper Family Fantasy. Svegliarsi la mattina e trovare, fuori dalla porta, un vero e proprio castello.
10 candeline on the road!
Miti a motore per vivere set suggestivi come il Lago di Garda, la Franciacorta e il Lago d’Iseo, le Strade del Prosecco, oppure Modena coi gioielli della Motor Valley, e ancora Parma e la Food Valley o le storiche strade della Mille Miglia.
Tutte le news >>>
I Campeggi italiani
Sono ormai lontani gli anni in cui “Campeggio” era sinonimo di scomodità: campeggiare in tenda, roulotte o camper, oltre che ad essere un'ottima occasione per trascorrere una vacanza all'aria aperta, ai giorni nostri significa anche essere circondati da comfort e servizi di ogni genere.
I campeggi italiani offrono numerosi servizi di alta qualità e sono attrezzati per non far mancare la comodità ai propri clienti: supermarket, bar, piscina, ristoranti e pizzerie, aree giochi ed intrattenimenti serali per i giovani, i campeggi italiani sono sempre più simili a piccole città immerse nella natura.
I campeggi, solitamente, presentano alcuni vantaggi che, anche gli alberghi a 5 stelle non hanno: molto spesso, infatti, i campeggi godono di una posizione privilegiata, immersi nella natura, lontano dal traffico e, per quanto riguarda le località marittime, spesso i campeggi sono dotati di accesso diretto alla spiaggia (spesso privata).
La maggior parte dei campeggi dispongono di aree ombreggiate per campers e roulottes, deliziosi ed intimi bungalows e numerose piazzole per le tende (dalle più piccole sino a quelle di grandi dimensioni).
Trascorrere la propria vacanza in campeggio significa avere piena libertà di scelta per quanto riguarda l'organizzazione del tempo libero (non vi sono vincoli di orari in campeggio, tranne per il rientro alla sera) e degli itinerari (senza obbligo di prenotazioni, date da stabilire e spostamenti obbligati).
Spesso i campeggi sono scelti dai più giovani grazie ai costi solitamente vantaggiosi: il costo di una piazzola è notevolmente più basso rispetto al prezzo di una stanza di albergo; il discorso cambia, invece, per quanto riguarda i bungalows: ideali per le piccole famiglie, il loro costo spesso può sembrare eccessivo ma, trascorrere una vacanza immersi nel verde e lontani dall'inquinamento delle città, non ha prezzo.
All'interno di questo sito troverete tutte le schede dettagliate dei campeggi italiani (che siano al mare o in montagna, al lago o in città), ed anche numerose notizie sul mondo della natura, dell'arte e della cultura del nostro Paese.