Nel cuore del Salento, dove il sole disegna geometrie di luce tra gli ulivi e le pietre antiche dei borghi, Calimera celebra dal 13 al 21 giugno 2025 la 24ª edizione della Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu, uno degli eventi più suggestivi e identitari della tradizione popolare salentina.
Il culmine della festa: 20 e 21 giugno
L'appuntamento clou si concentra nelle giornate del 20 e 21 giugno, quando le strade si illumineranno di lampioni creando un'atmosfera unica nel centro storico. Il 21 giugno, in particolare, coincide con il solstizio d'estate e i festeggiamenti dedicati a San Luigi, trasformando le vie del centro in uno spettacolo di luci, profumi e suoni.
I lampioni artigianali: opere d'arte di luce
La festa è un vero e proprio omaggio alla luce, simbolo di rinascita e speranza, ma anche alla cultura e alle radici del territorio. I protagonisti indiscussi sono i lampioni artigianali, opere uniche realizzate interamente a mano con materiali semplici e naturali come canne, spago e carta velina colorata.
Ogni lampione è una piccola scultura luminosa che prende vita al calar del sole, proiettando disegni e sfumature lungo i vicoli e le piazze del centro storico di questo borgo della Grecìa Salentina.
Lu Cuturusciu: il sapore della tradizione
A rendere ancora più autentica l'atmosfera è il profumo del "cuturusciu", un grande tarallo salentino dalla consistenza morbida, preparato secondo antiche ricette locali e distribuito durante la festa. Simbolo della generosità e dell'accoglienza della comunità, il cuturusciu viene offerto a residenti e visitatori come gesto di condivisione e festa collettiva.
Un rituale comunitario di musica e tradizioni
Ma la Festa dei Lampioni non è solo un evento estetico o gastronomico. È un rituale comunitario, un momento in cui la memoria si intreccia con la creatività e il presente dialoga con la tradizione. Le strade si animano con musica popolare, danze tradizionali, mercatini artigianali e stand gastronomici, in un intreccio di linguaggi che raccontano il Salento più autentico.
Ogni angolo di Calimera vibra di energia, tra tamburelli, pizzica, voci e colori, creando un'atmosfera che coinvolge tutti i sensi.
Calimera: cuore della Grecìa Salentina
Calimera, il cui nome in greco significa "buongiorno", è uno dei borghi più significativi della Grecìa Salentina, area in cui è ancora viva la presenza della lingua e della cultura grika, un'eredità greco-bizantina profondamente radicata nel tessuto sociale e culturale.
Passeggiando per il paese si incontrano tracce di questa identità in ogni dettaglio: nei simboli incisi sulla pietra, nei canti tradizionali, nei racconti tramandati di generazione in generazione.
Il menhir di San Vito e il simbolismo solare
Il legame di Calimera con la luce e il simbolismo solare non è casuale: qui si trova anche il celebre menhir di San Vito, una pietra forata di epoca preistorica attraverso la quale, nel giorno dell'equinozio, i raggi del sole attraversano perfettamente il foro centrale, un allineamento che testimonia un'antica sapienza astronomica.
Una settimana di eventi: musica, sport e cultura
La 24ª edizione della Festa dei Lampioni si articola in una settimana completa di eventi dal 13 al 21 giugno 2025, dove musica, luci, sport e tradizioni si incontrano per celebrare l'identità del piccolo borgo della Grecìa Salentina.
Il programma prevede una serie di iniziative che culminano con l'accensione dei lampioni nelle serate del 20 e 21 giugno, trasformando il centro storico in uno scenario fiabesco.
Un'esperienza autentica di orgoglio identitario
La Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu è molto più di un evento folcloristico. È un momento di orgoglio identitario, di valorizzazione del patrimonio locale, ma anche di ospitalità aperta al mondo, capace di coinvolgere chiunque sia alla ricerca di emozioni autentiche, esperienze sensoriali e contatto con una comunità viva e accogliente.
Chi partecipa alla festa non assiste solo a uno spettacolo: entra a far parte di una storia fatta di luce, mani sapienti e spirito collettivo. E porta con sé il ricordo di una sera d'estate in cui tradizione e bellezza si sono incontrate sotto i lampioni di carta, nella magia luminosa di Calimera.
Informazioni pratiche
Date: 13-21 giugno 2025 (culmine 20-21 giugno)
Località: Calimera (LE) - centro storico
Facebook: https://www.facebook.com/ProLocoKalimera
La Festa dei Lampioni di Calimera rappresenta uno degli appuntamenti più caratteristici del panorama folkloristico salentino, unendo valorizzazione culturale, tradizione artigianale e spirito comunitario in un evento che celebra l'identità più autentica della Grecìa Salentina.